Come aiutare il metabolismo a bruciare i grassi? Ecco alcuni metodi naturali
Parola d’ordine: idratazione
Il primo accorgimento da adottare per aiutare il metabolismo lento consiste nell’assicurarsi un’adeguata idratazione. Considerando che il corpo umano è costituito per circa il 60% di acqua, idratarlo è fondamentale per garantirne il corretto funzionamento. Durante una giornata, infatti, disperdiamo molti liquidi attraverso la sudorazione, ma anche respirando e digerendo i cibi; per questo è necessario bere molto, affinché ogni cellula dell’organismo possa svolgere al meglio la propria funzione. Tra cui quella di bruciare i grassi. Secondo gli esperti, è sufficiente aumentare di appena 6 bicchieri l’acqua consumata abitualmente per aiutare il metabolismo a bruciare 20 mila calorie in più ogni anno.
Assicurare una corretta idratazione è dunque molto importante per aiutare il metabolismo lento e l’acqua rappresenta senza dubbio un prezioso alleato per ottenere questo risultato. Un grande aiuto, tuttavia, può arrivare anche dal tè e in particolare dal tè verde, che grazie a una particolare sostanza – la catechina – permette di bruciare tra il 10 e il 16% in più di grassi, velocizzando l’attività metabolica di circa il 5%. Abbinato a una dieta equilibrata e a un corretto esercizio fisico, il tè verde contribuirà a farvi perdere peso in modo naturale.
I cerotti di sale dimagranti, un valido aiuto per il metabolismo lento
Il cerotto Slimming, a base di sale dell’Himalaya ed estratti naturali, applicato durante la notte sulla zona ombelicale contribuisce a regolare il metabolismo. Molto utili durante il periodo post partum e nell’ambito di programmi nutrizionali, i cerotti Slimming aiutano a regolare anche l’appetito e a stimolare il sistema linfatico.